Cos’è la Psicoterapia e a cosa serve

La psicoterapia è basata sul rapporto emotivo e di fiducia tra cliente e psicoterapeuta. Si svolge attraverso la parola, il colloquio, la riflessione o mediante altre tecniche (secondo l’orientamento teorico dello psicoterapeuta) comunque proprie della psicologia.
E’ un percorso che ci conduce a recuperare il nostro benessere psicologico, eliminando il disturbo o il disagio che ci impedisce di vivere serenamente.
Si occupa dunque delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere personale e la qualità della vita della persona. Difficoltà che si esprimono attraverso diversi canali: sintomi psichici, comportamentali, psicosomatici che possono avere differenti gradi di gravità.
La psicoterapia decodifica la nostra sofferenza e fa leva sulle nostre risorse latenti atte a produrre il cambiamento verso un nuovo e più stabile equilibrio, in modo da risolvere le nostre difficoltà.
E’ dunque finalizzata a sbloccare la situazione di disagio in cui ci troviamo che rende difficoltosa la nostra quotidianità e riportarci ad una possibile condizione di benessere.
Si distingue dalla psicanalisi (terapia del profondo) in quanto terapia “mirata” sul disagio in atto ed è quindi una terapia di tipo breve.
Esistono diversi tipi di psicoterapia, secondo l’indirizzo teorico di riferimento del singolo psicoterapeuta. Ogni approccio psicoterapeutico e di per sé valido, dato che il fine di ogni psicoterapia è sempre il medesimo: il raggiungimento del benessere psicologico.
Particolarmente rilevante per la sua riuscita è l’alleanza terapeutica, quel clima di mutua fiducia che si instaura tra paziente e terapeuta che consente ad entrambi di lavorare per il conseguimento degli obiettivi terapeutici.
Con la psicoterapia ci viene data la possibilità di vedere oltre, di comprendere il nostro disagio, di trovare modi nuovi per affrontare le situazioni e ci viene indicato, quando necessario, un percorso da seguire utile a recuperare il nostro benessere.

0 0 votes
Valutazione
Subscribe
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments